lunedì 22 ottobre 2012

Preparazione ad Halloween

Allora visto che si avvicina Halloween, abbiamo pensato di fare un ripassino generale per rinfrescare le idee. La serata cineforum di mercoledi 24 ott. sarà dedicata al film HALLOWEEN (di John Carpenter, 1978) sicuramente uno dei più impor
tanti film horror di sempre. Durante la festa di halloween mercoledi prossimo verranno invece proiettati i successivi episodi della saga. Il piatto che si potrà degustare mercoledi sarà il Baccalà alla vicentina con polenta. Inizio proiezione 22,30.

giovedì 13 settembre 2012

Si Ricomincia!! 
Eccoci qua pronti a ripartire con la stagione di musica live sedici/bis, visto che qualcuno è anche scaramantico. L'organizzazione è ormai rodata, ma da anni viviamo il periodo estivo come una sorta di calciomercato: un ritiro preparatorio per chiarirsi le idee, forgiare la tempra della squadra e collaudare nuovi schemi, alcuni nuovi innesti ed alcune cessioni, giovani su cui puntare e se il budget lo permette un top player allo scadere delle trattative. Non abbiamo però sceicchi alle spalle, quindi niente follie sia ben chiaro! Il campionato che ci prepariamo ad affrontare è quello della stagione di concerti 2012-2013 e anche quest'anno siamo sicuri che faremo la nostra porca figura. Magari non arriveremo allo scudetto, ma voi tifosi, siamo sicuri, avrete di che divertirvi. Quindi cosa aspettate: correte ad abbonarvi!

mercoledì 25 aprile 2012

La fortuna aiuta gli audaci.

Diciamo che se ne può parlare. Non vogliamo vantarcene, ma quest'anno siamo stati davvero fortunati. Vogliamo prenderci dentro tutti, noi, voi, quelli che non hanno perso nemmeno un concerto e quelli che sono capitati al Jack per caso. La fortuna nella fattispecie sta nella qualità dei concerti a cui abbiamo assistito, alla levatura dei musicisti che abbiamo conosciuto, alla varietà di spettacoli che si sono consumati sul nostro palco, alcuni cercati e molti capitati per puro caso. Non vogliamo fare nomi, non c'è abbastanza spazio e non sarebbe nemmeno giusto, ma vorremmo comunque ringraziare tutti per quello che ci hanno dato e quello che ci hanno fatto conoscere con la speranza di poterci incontrare di nuovo in un prossimo futuro. Una menzione particolare va a tutto lo staff del Jack che ci ha supportato e sopportato in una stagione sotto molti aspetti molto dura, e nello staff ci mettiamo anche quelli che hanno contribuito alla realizzazione del magazine, un progetto a cui crediamo molto. Un grazie di cuore infine a tutti voi che avete reso e rendete ogni sera l'atmosfera del Jack una cosa unica ed inimitabile. La stagione invernale finisce qui, ma non disperate, quest'estate ci riserverà delle sorprese esplosive!

martedì 27 marzo 2012

Learn to fly

La sapete la storia della crisalide e della farfalla? Avete presente cosa succede? Non a livello biologico, ovvio.Ciò che implica, il cambiamento, la metafora. L'abbandonare il guscio protettivo ma limitante per poter finalmente spiegare le ali. E volare, incontrare il mondo con tutti i dubbi e le incertezze, pericoli e tranelli che ciò comporta. Voi ve la sentite? Siete pronti a mettervi in gioco? E' fin troppo facile oggi, accampare scuse e parlare di crisi o contingenze sfavorevoli per accontentarsi del minimo sindacale. Per far finta di niente. Paradossalmente è invece questo il momento per fare la differenza, per dare il meglio , per dimostrare anche solo a noi stessi che siamo pronti a volare. Tutto ciò che la famiglia, la scuola, la società ti trasmette, sembra voler dire che seguire lo status quo, la moda del momento, sia la miglior soluzione, il miglior modo di affrontare la vita. Beh sappiate che non è così. Come tutte le macchine anche noi abbiamo un regime minimo di giri a cui possiamo andare, che ci permette di stare accesi, di sopravvivere, di non dar fastidio. Ma la vita, quella vera, è tutta un'altra cosa. E' spingere l'accelleratore fino in fondo, vedere fino a che punto la lancetta può arrivare senza spezzarsi. Oggi non possiamo accontentarci. Far girare al minimo il motore delle nostre idee è un suicidio ideologico. Per quanto pazzi pensiate di essere, per quanto fuori luogo vi sentiate, credete fino in fondo alle vostre idee, alla vostra stupenda unicità. La farfalla non sa di avere un solo giorno di vita, ma non perde tempo ed inizia subito a volare. E voi cosa aspettate a spiegare le ali?

martedì 21 febbraio 2012

Una vita in Musica

Cos'è il rock'n'roll? Per molti è un'attitudine che ti permette di buttare via la tua vita, per altri è l'unica via d'uscita da un'esistenza banale, la maggior parte delle persone nemmeno si pone il problema. Per me il r'n'r è Bruce Springsteen che firma il suo primo contratto-capestro sul cofano di una Cadillac, é Bob Dylan che inserisce il jack della sua chitarra nell'amplificatore a dispetto di tutti i fans che lo fischiano, è la foto in bianco e nero di un bellissimo pianoforte a coda su cui è sdraiato un giovanissimo e strafottente Freddy Mercury. Il r'n'r è un po' retorica e un po' sostanza, icone vuote e gente con le palle. E' rifiutare l'abitudine a sopravvivere che ti toglie la speranza e ti uccide poco a poco. E' la voglia di continuare a sognare. Forse in fondo tutto si riduce a buttare il cuore oltre l'ostacolo e vedere cosa succede, senza troppe paure ma nemmeno con troppe illusioni. Non dobbiamo avere paura, impariamo a non prenderci troppo sul serio....in fondo è solo rock'n'roll!

giovedì 26 gennaio 2012

Nuovo Concorso

Avete visto che bello il Jack con i muri impreziositi dai quadri di Isabella Zago? Ci hanno fatto molto piacere i vostri commenti, così come ci ha fatto piacere il fatto che sia riuscita a venderne alcuni. Questo mese torniamo a parlare del sito, e rilanciamo l'offerta con una nuova iniziativa. Partendo dal presupposto che fa sempre piacere quando ci mostrate orgogliosi le foto dei vostri viaggi e delle vostre vacanze, abbiamo pensato di unire l'utile al dilettevole. Mandateci le foto da tutto il mondo, all'indirizzo info@jacktheripper.it , protagonisti dovrete essere voi e la vostra maglietta del Jack e noi le pubblicheremo sul sito, facendo una specie di album di famiglia. Le più belle o le più strane saranno premiate ogni mese con un buono pasto per due persone da consumare la domenica sera. Allora dai cosa aspettate, correte a comprare un biglietto per Kinshasa o Timbuctu... ne vale di sicuro la pena!

martedì 24 gennaio 2012

E' uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare....

Srotola i cavi, monta aste, microfoni ed accendi gli ampli. Regola i suoni e c'è sempre qualcosa che fischia o qualcuno che non si sente dai monitor. Smanetti un po' sul mixer e alla fine son quasi sempre tutti soddisfatti. Poi alla fine c'è tutto da smontare, scollegare e metri e metri di cavi da riavvolgere. Questo per centinaia di volte. Potrebbe sembrare una gran rottura, se nel mezzo non ci fosse quel qualcosa di speciale che ripaga di tutto. Più di millecinquecento concerti in 17 anni di live e sentire ancora l'emozione addosso quando parte il primo accordo. E' questo il bello, quello che fa la differenza. La passione, la voglia di conoscere attraverso la loro musica gente che arriva da ogni dove e che nel bene o nel male (per fortuna quasi sempre nel bene), ti lascia qualcosa, ti fa crescere. Ho sempre voluto pensare alla musica come ad una forma privilegiata di comunicazione. Si basa molto sull'istinto e riesce a dare ad ognuno qualcosa di diverso a seconda di come la recepisce. Non mi piace definirla cultura (anche se sicuramente lo è) semplicemente perchè non è elitaria. E' alla portata di tutti e non fa distinzione di sorta. Tutti ne possono fruire. Il rock'n'roll se ti colpisce non ti da scampo. E noi, colpiti al cuore, sotto sotto possiamo ritenerci fortunati.